Arriva a Pisa L’unione falla forse – Il Film, il nuovo documentario di Fabio Leli, già regista di Vivere alla Grande – Il film (presentato al Locarno Film Festival e distribuito in più di 70 sale italiane).
Nel nuovo progetto del giovane regista pugliese, temi centrali sono l’omofobia e le unioni civili. Protagoniste della pellicola sono due famiglie Arcobaleno, Claudio e Daniele di Bari con i loro gemelli e le palermitane Celeste e Daniela con la loro figlia Vittoria. La vita tranquilla e serena delle due famiglie, così simile a quella di tante altre, viene interrotta dalle interviste ad esponenti di partiti e movimenti vicini al Family Day e al recente Congresso delle Famiglie di Verona, tra cui Mario Adinolfi, Gianfranco Amato, Silvana de Mari e Massimo Gandolfini, che espongono liberamente le proprie bizzarre idee sull’introduzione della legge, sul tema dell’omofobia e sull’omosessualità.
Il quadro che ne viene fuori è quello del “primo film che, con amore ed ironia, lotta contro l’omofobia”.
Il film si impone come un importante documento d’attualità: recentemente abbiamo infatti assistito alla crescita esponenziale dei movimenti ProLife, di stampo cattolico estremista, nonché della loro ascesa politica, grazie all’exploit dei partiti di destra che li hanno accolti nelle loro fila (il ministro della Famiglia Fontana e il senatore Pillon, entrambi membri del Family Day, ne sono un chiaro esempio). Ma anche per il crescente bisogno di riconoscimenti giuridici che le famiglie omogenitoriali chiedono a gran voce e a cui a volte solo la magistratura concede l´approvazione, a causa del taglio della Stepchild Adoption dalla legge sulle unioni civili del 2016 e del recente ritorno, sulla carta d’identità, alla dicitura di “padre” e “madre” imposta dal ministro Salvini.
GUARDA IL TRAILER: https://www.youtube.com/watch?v=X2CosXZOj-c&t=14s
L’unione falla forse – Il Film, è stato presentato in anteprima internazionale in Francia al Festival Vues d’en face di Grenoble, in Romania al SFG – Serile Filmului Gay International Film Festival / Gay Film Nights di Cluj, in India all’Out & Loud – Pune International Queer Film Festival di Pune dove ha ricevuto il BEST INDIAN PREMIERE, in Norvegia al DokFilm Den Norske Dokumentarfilmfestivalen il più antico e prestigioso festival di cinema documentario norvegese e in anteprima italiana al 34° Lovers Film Festival – Torino Lgbtqi Visions ricevendo il premio “Now Award” assegnato da La Stampa.
Il film è distribuito nelle sale da Effe Cinematografica.
L’appuntamento è per Giovedì 16 Maggio, ore 20:30 al Cinema Arsenale. La proiezione è inserita all’interno del cartellone Aspettando Educare alle Differenze 6 e Toscana Pride ed è organizzata da Cinema Arsenale in collaborazione con Pinkriot Arcigay Pisa, La Torre Storta // A Queer Festival e la Rete Educare alle Differenze Pisa.
Nome file | Dimensioni | |
---|---|---|
Scarica |