Il comitato Toscana Pride e il Comitato Unico di Garanzia – Unipi organizzano il convegno “Le famiglie che cambiano – ripensare i legami genitoriali e affettivi oggi”
CREDITI FORMATIVI
Il convegno è accreditato per l’ordine dell’avvocatura e riconosce 3 crediti formativi ordinari.
Il convegno è accreditato per l’ordine delle assistenti sociali e riconosce 4 crediti formativi.
SPAZIO BIMB*
Durante il convegno è previsto uno spazio per bambine e bambini, è possibile richiederne il servizio attraverso il form di iscrizione entro le ore 12:00 di mercoledì 12 giugno.
DETTAGLI E ISCRIZIONI
Iscrizioni: https://forms.gle/YCvShkvjpfSC1g4W7
Informazioni: educazione@toscanapride.eu
PROGRAMMA COMPLETO
• 9.30-10.00 Saluti e introduzione
– Elettra Stradella – Presidente del CUG, Università di Pisa
– Junio Aglioti Colombini – Presidente Comitato Toscana Pride
— BENESSERE PSICOSOCIALE —
chair:
* Rita Biancheri – Docente di Sociologia della famiglia, Università di Pisa
* Fabrizio Paoletti – Rete Genitori Rainbow
10.10-10.25
“Esiti evolutivi in famiglie di padri gay e madri lesbiche che hanno concepito con procreazione medicalmente assistita”
– Nicola Carone – Psicologo e psicoterapeuta, ricercatore in Psicologia dello sviluppo, Università degli Studi di Pavia
10.25-10.50
“Famiglie e servizio sociale: dalle microaggressioni alla promozione di una genitorialità positiva”
– Benedetto Madonia – Assistente sociale Comune di Firenze
10.50-11.00
Discussione
11.00-11.15
Coffee Break
— PROFILI GIURIDICI —
Chiar:
• Chiara Angiolini – Ricercatrice di Diritto Civile, Università di Trento (da confermare)
• Rita Rabuzzi – Presidente Agedo Toscana
11.15-12.05
“Tutele giuridiche delle famiglie omogenitoriali: Adozioni, Riconoscimenti, Trascrizione dei certificati stranieri.”
– Angelo Schillaci – Docente di diritto pubblico comparato – Università di Roma “Sapienza”, Gruppo legale Famiglie arcobaleno
– Federica Tempori – Avvocata, Gruppo legale Famiglie Arcobaleno, Rete Lenford
12.05-12.15
Discussione
— ASPETTI SOCIOLOGICI E ANTROPOLOGICI
chiar:
• Luca Pes – Giurista e antropologo, ricercatore in Diritto Civile Università di Alessandria
• Laura Giuntini- Associazione Famiglie Arcobaleno
12.15- 12.40
“Relazioni di genere e parentela nelle nuove forme di famiglia”
– Simonetta Grilli- Professoressa associata, Dipartimento di Scienze sociali, politiche e cognitive, Università degli Studi di Siena
12.40-13.05
“Procreazione assistita e opinione pubblica: un’analisi antropologica”
– Corinna Sabrina Guerzoni – Antropologa, WFI – Los Angeles, IED di Milano
13.05 – 13.15
Discussione
13.15
CONCLUSIONI