Singin' in the Rainbow – Prima rassegna pisana di cori LGBTI+

  • Educazione alle differenze

Fin dalla loro prima comparsa in USA nei primi anni Ottanta, i cori LGBTI+ hanno fornito un contributo unico alla comunità che rappresentano e alle sue battaglie: visibilità, unione, cultura, impegno, il tutto attraverso la magia universale della musica. Negli ultimi anni il numero di queste iniziative sta aumentando a vista d’occhio in tutto il mondo. Anche in Italia, come prova l’esistenza di Cromatica LGBT, festival perugino dei cori LGBTI+ italiani, giunto quest’anno alla sua quarta edizione.

A pochi giorni dall’IDAHOBIT, giornata mondiale contro l’omo/bi/transfobia, Pinkriot Arcigay Pisa è orgogliosa di presentarvi “Singin’ in the Rainbow”, la prima rassegna pisana di cori LGBTI+.

Canteranno per noi:
Choreos, formazione fiorentina nata nel 2018 all’interno di IREOS – Comunità queer autogestita
Parruccoro, ensemble romano in attività dal 2013
– lo storico Roma Rainbow Choir, il primo coro LGBT+ nato in Italia, attivo fin dall’anno 2006 e affiliato al Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli

I tre cori proporranno un repertorio estremamente eclettico, mescolando canzoni pop, melodie tradizionali, colonne sonore, composizioni rinascimentali e sigle tv.
Ad aprire la rassegna sarà il coro della Associazione Musicale Orfeo – Scuola di Musica.

Singin’ in the Rainbow si inserisce nel cartellone di concerti “In Coro Contro l’Omo°Bi°Transfobia” di Cromatica LGBT e nel calendario di avvicinamento al Toscana Pride (6 Luglio 2019 a Pisa, don’t forget!).

I cori che si esibiranno sono composti da donne e uomini di tutti gli orientamenti sessuali e di tutte le identità di genere. Questo perché l’essenza stessa di un coro è fatta di inclusività, aggregazione, di rispetto e valorizzazione delle differenze, che sono la base dell’arricchimento reciproco e senza le quali non potrebbero esistere la libera espressione, l’arte e neanche la musica!

SOSTIENI IL TOSCANA PRIDE