Città di origine antichissima, importante centro etrusco e poi romano, Arezzo si erge fiera su un colle all’incrocio con quattro valli: Valdichiana, Valtiberina, Valdarno e Casentino.

L’attrattiva principale della città è sicuramente la Basilica di San Francesco, situata nel centro della città. All’interno della Basilica si trova la famosa Cappella Bacci che conserva il meraviglioso ciclo di affreschi della Leggenda della Vera Croce, capolavoro di Piero della Francesca.

Proseguendo lungo Corso Italia si arriva alla Pieve di Santa Maria, caratterizzata da una interessante facciata romanica con colonnato. All’interno sono conservati un polittico di Pietro Lorenzetti del 1320 e una Croce lignea di Margarito del XIII secolo. Della antica facciata si può ammirare lo straordinario ciclo medievale raffigurante i dodici Mesi.

Nella parte alta della città si erge maestoso il Duomo di Arezzo. Sorto su un’antica chiesa paleocristiana, la cattedrale è famosa per le bellissime vetrate, opera del maestro francese Guillaume de Marcillat. All’interno si trovano anche una piccolo affresco di Piero della Francesca raffigurante Maddalena e alcune terraccotte di Andrea della Robbia.

Infine Piazza Grande, costeggiata su un lato dal Loggiato del Vasari e dal Palazzo della Fraternita dei Laici con la Madonna della Misericordia di Bernardo Rossellino in una lunetta della facciata. La piazza è famosa per essere stata il set cinematografico della “La vita è bella” di Roberto Benigni.

Oggi la piazza riveste un ruolo importante per la comunità aretina, essa è infatti il luogo nel quale si svolge l’evocazione storica-medievale della Giostra del Saracino, la piazza è da oltre 50 anni anche luogo della famosa Fiera Antiquaria.

Vuoi pernottare ad Arezzo?

Scopri i pacchetti di Arezia!

Arezia

Toscana Pride Card

Scopri le convenzioni per il Toscana Pride nella città di Arezzo valide nella Pride Week dal 17 al 28 maggio.

Scarica la card

PRIDE WEEK

Per conoscere tutti i luoghi LGBTI-Friendly e gli eventi della PRIDE WEEK vai alla pagina Eventi

COME RAGGIUNGERE AREZZO

 In Auto

  • Da Nord e da Sud: via Autostrada del Sole (A1 Milano-Napoli, a pedaggio) uscita casello di Arezzo, proseguire in direzione del centro città lungo la bretella di raccordo.
  • Da Siena, Grosseto e Valtiberina: via SS 73 Senese – Aretina
  • Dall’Umbria e dalla costa romagnola: via SS 71 Umbro – Casentinese

 In Treno (Stazione di Arezzo)

 In Autobus

Flixbus

Parcheggi

A questo link mappa di tutte le aree di sosta gratuite e a pagamento della città di Arezzo: http://www.comune.arezzo.it/il-comune/ufficio-mobilita/ufficio-mobilita/

Parata Finale

Sulla pagina Parata Finale trovi le informazioni sui bus a/r organizzati in occasione del 27 Maggio

SOSTIENI IL TOSCANA PRIDE